La gestione del tempo, per una migliore gestione della vita

Tabella dei Contenuti

L’importanza del time management


Il tempo è uno dei beni più preziosi della vita, perché è qualcosa che non si può mai recuperare. Una delle abilità vitali più importanti da padroneggiare è proprio la sua gestione. Dopo tutto, gestire il proprio tempo è davvero sinonimo di gestione della vita. Imparare a fare in modo che ogni giorno conti qualcosa è l’obiettivo. Ma è necessario eliminare la procrastinazione e acquisire grande quantità di autodisciplina.

La padronanza della gestione del tempo non si limita ad aumentare la produttività, può anche produrre importanti benefici per la salute.

Quando il tempo è gestito con saggezza, riduce al minimo lo stress e migliora la qualità complessiva della tua vita.

Se vi trovate spesso a corto di tempo o vi sentite sopraffatti dalla complessità dei progetti e dei compiti che vi sono stati assegnati, è probabile che non abbiate padronanza completa ed efficace della gestione del tempo.

È NECESSARIO PORRE LE GIUSTE BASI PER GESTIRE EFFICACEMENTE IL VOSTRO TEMPO.

Dedicare la quantità di tempo opportuna per ottenere un sonno adeguato, mantenere una dieta sana e fare regolarmente esercizio fisico sono tutti elementi essenziali per migliorare la concentrazione e la qualità delle nostre vite. Prendervi il tempo per creare uno stile di vita sano vi aiuterà a migliorare la vostra efficienza durante la giornata, consentendovi di avere più tempo per completare altre attività.

IDENTIFICATE E VALUTATE COME STATE GESTENDO IL VOSTRO TEMPO.

Se prendete un autobus o un treno, come passate il tempo? Quanti audiolibri o podcast avreste potuto ascoltare mentre eravate imbottigliati nel traffico il mese scorso? Quanti libri si possono leggere sul treno mentre si va e si torna dal lavoro?

Questi sono i momenti migliori della giornata per incorporare tutte quelle piccole cose che “avreste voluto fare” ma per cui non vi sembrava di avere tempo. Piano piano, queste abitudini diventano uno stile di vita.

Dite di no ai compiti non essenziali e date priorità a quelli di che hanno valore e vi danno valore.

Considerate i vostri obiettivi e guardate la vostra to-do-list prima di accettare più lavoro. Se un’attività richiede tempo, ma non è necessariamente importante per l’obiettivo principale, delegatela o aggiungetela in coda alla lista. Imparate a dare un orario di fine, e non solo di inizio, ai vostri impegni, laddove possibile.

LIMITATE LE DISTRAZIONI.

Ognuno ha un luogo in cui lavorare nel modo più efficace. Alcune persone amano avere la musica negli auricolari, mentre altre hanno bisogno di un silenzio totale. Alcune persone possono lavorare in modo altrettanto efficiente dal loro tavolo da pranzo come in una biblioteca.

Spegnere il televisore, silenziare il telefono cellulare, mettere via il tablet e dedicare la massima attenzione a ciò che state facendo. Nessuna risposta ai messaggi e nessuna navigazione in rete.

Quando si vive in modo sano e organizzato e si è in grado di eseguire le attività quotidiane in modo efficiente, lo stress è ridotto, la produttività aumenta e anche la soddisfazione.

NON ESITATE A PRENDERVI UNA PAUSA SE NECESSARIO.

Accumulare sempre più task può portare a una condizione di stress e può farvi perdere il focus. In tal caso fate una passeggiata, andate in palestra, prendete una boccata d’aria fresca o del tempo per voi. A volte tutto ciò di cui abbiamo bisogno è un momento di chiarezza e di sana solitudine per liberare le nostre menti appesantite e ricaricare il nostro corpo per darci una nuova sferzata di energia.

Dopo tutto, la gestione del tempo è davvero la gestione della vita.

E TU IN CHE MODO ORGANIZZI IL TUO TEMPO? HAI BISOGNO DI AIUTO? SCRIVICI.


Contributo a cura di Sara Tamburini e Debora De Nuzzo per DDNstudio.


Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ciao! Sono Debora De Nuzzo

Benvenuti sul mio Blog

Debora-De-Nuzzo-benessere-persone-formazione-homepage

Metto a tua disposizione risorse e strumenti per accompagnarti verso un pratico percorso di benessere. Lavoro con le persone e con le aziende per immaginare e sviluppare insieme a loro scenari di crescita migliori.

Inizia da qui

Pensa, Visualizza, Realizza

La mia guida al cambiamento che ti accompagna verso la realizzazione dei tuoi obiettivi di benessere. Ogni cambiamento inizia da un’idea che, lentamente, diventa visione nitida. Per concretizzarsi in azione.

Vuoi entrare nella mia Community?

Iscriviti alla Newsletter

Una volta al mese ti scrivo per parlarti di benessere. Ti mostro percorsi formativi per la crescita personale. Ma anche informazioni sul miglioramento organizzativo nelle aziende. Ti parlo del futuro del lavoro e dei lavori del futuro.

Ho un Podcast sul Benessere

TalkWalk, il podcast in cammino

Lo trovi sulle principali piattaforme di Podcast come Apple Podcast, Audible, Google Podcasts, Spotify, Spreaker.

Gli articoli più letti