CHI VUOI DIVENTARE?

Tabella dei Contenuti

Se non sai dove andare, corri il rischio di ritrovarti dove non vorresti essere.

Capita ad ognuno di noi in un certo momento della vita di chiedersi “Chi voglio diventare?”

Questa domanda può toccare qualsiasi aspetto della nostra vita: lavorativo, finanziario, affettivo, familiare, personale. Sarebbe bello avere una risposta chiara e precisa, che rimanga stabile nel tempo, così da costituire un riferimento per la nostra esistenza.

Dove sei oggi è il risultato di dove sei stato, ma dove andrai dipende interamente da chi deciderai di essere da questo momento in avanti. 

Quando organizzi un viaggio non puoi fare a meno di chiederti dove andare, e la stessa cosa dovrebbe succedere nella vita. 

Altrimenti rischi di essere il passeggero passivo del tuo viaggio più importante senza metterti mai alla guida, non perché non ne saresti capace, ma perché non sai dove dirigerti.

Anche Seneca scrisse che:

“Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.”

Non si tratta di un destino infame, la colpa in realtà è del marinaio. 

In realtà i venti favorevoli, ovvero le occasioni nella vita, ci sono sempre, ma non per chi non sa dove andare. La sua nave non si muoverà verso nessun porto. 

E’ meglio avere un desiderio, anche affrontare mari in burrasca, piuttosto che rimanere fermi. Nella nostra vita siamo in mare e approdiamo a nessun porto senza avere una direzione. I venti ci potranno essere favorevoli o meno, ma comunque ci saremo mossi, avremo avuto il timone in mano e avremo navigato in una precisa direzione. 

Non ci sarà nessun rimpianto per chi sa dove andare, per chi ha chiaro chi vuole diventare.

Ognuno di noi nasce con un pieno potenziale, ma spesso non riusciamo ad esprimerlo con le esperienze che ci troviamo a vivere, e quindi dobbiamo essere noi a scegliere cosa fare nella vita per diventare chi desideriamo.

Come affermava John Wooden, uno dei migliori allenatori di basket della storia: 

“Non riuscire a programmare vuol dire programmare il proprio fallimento”

Sognare, e quindi programmare, significa pensare a cosa si desidera, immaginare come sarebbe averlo già, assicurarsi che sarebbe un bene averlo, pensare a come ottenerlo, e concentrarsi su questo sogno con regolarità.

Sono tantissime le persone che, focalizzandosi sui propri sogni, sono riusciti a realizzarli. Anche Robert Kiyosaki nel suo celebre libro “Padre ricco, padre povero” esorta a farlo: 

le grandi persone hanno grandi sogni e le persone piccole hanno piccoli sogni”. 

Se desideri cambiare chi sei, comincia a cambiare la dimensione dei tuoi sogni”

Il solo limite a quello che potrai avere nella vita sono la dimensione della tua immaginazione e il tuo impegno a renderlo reale. 

La maggior parte delle persone infelici hanno una cosa in comune: sanno ciò che non vogliono e su questo si concentrano fino a diventarne ossessionati. 

Pensando a ciò che desideri ardentemente, al tuo sogno, e concentrandoti su di esso con regolarità, condizionerai la mente a impegnarsi per raggiungerlo, perché le avrai dato una direzione da seguire.

Grazie a un percorso di COACHING potrai definire le tappe da affrontare per diventare chi vuoi e identificare quali obiettivi raggiungere per realizzare ciò che desideri.

E tu, chi vuoi diventare nella vita?

A cura di Andrea Benzo per DDNstudio

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ciao! Sono Debora De Nuzzo

Benvenuti sul mio Blog

Debora-De-Nuzzo-benessere-persone-formazione-homepage

Metto a tua disposizione risorse e strumenti per accompagnarti verso un pratico percorso di benessere. Lavoro con le persone e con le aziende per immaginare e sviluppare insieme a loro scenari di crescita migliori.

Inizia da qui

Pensa, Visualizza, Realizza

La mia guida al cambiamento che ti accompagna verso la realizzazione dei tuoi obiettivi di benessere. Ogni cambiamento inizia da un’idea che, lentamente, diventa visione nitida. Per concretizzarsi in azione.

Vuoi entrare nella mia Community?

Iscriviti alla Newsletter

Una volta al mese ti scrivo per parlarti di benessere. Ti mostro percorsi formativi per la crescita personale. Ma anche informazioni sul miglioramento organizzativo nelle aziende. Ti parlo del futuro del lavoro e dei lavori del futuro.

Ho un Podcast sul Benessere

TalkWalk, il podcast in cammino

Lo trovi sulle principali piattaforme di Podcast come Apple Podcast, Audible, Google Podcasts, Spotify, Spreaker.

Gli articoli più letti