Il benessere in azienda non è lusso, è una necessità

Investire nel benessere in azienda è fondamentale per migliorare la produttività e garantire un ambiente lavorativo sano. Non vuoi sapere come e perché?

benessere-in-azienda-Debora-De-Nuzzo-formazione-aziendale-e-coaching-benessere

Tabella dei Contenuti

Benessere in azienda: di cosa stiamo parlando?

Parliamo spesso di benessere in questi ultimi anni, ma conosciamo esattamente il suo significato? 

Il benessere in azienda è un argomento molto in voga, in questi ultimi anni. Si parla sempre più spesso di benessere, di stare bene, di benessere sul lavoro, ma cos’è veramente il benessere?

Il benessere è la conseguenza di un percorso che tutte le aziende e le organizzazioni possono fare. È un percorso fatto di ricerche, conoscenze e azioni concrete e partecipate con e per le persone.

Come da definizione, il benessere organizzativo cioè il benessere delle organizzazioni, è dato da tutto ciò che l’azienda mette in atto per promuovere il benessere delle persone, con le principali conseguenze di investire sul loro potenziale e aumentare la qualità della produttività. 

Il benessere in azienda è un percorso, che non tutti sono disposti a fare, o a fare veramente, anche se tutti vogliono stare bene. Un bel controsenso questo! 

È che stare bene, come persone e come organizzazioni richiede di agire, di fare delle cose e di capirne altre a partire dai bisogni delle persone e dalle risorse che si hanno a disposizione e di quelle che mancano ancora. 

Ma cosa dicono i dati negli ultimi tempi rispetto al benessere in azienda?

I dati degli ultimi tempi parlano chiaro: un forte aumento delle dimissioni e un cambio di paradigma che sta vedendo non più solo le aziende a cercare collaboratori e collaboratrici, ma sono gli stessi lavoratori e le stesse lavoratrici a decidere per chi lavorare e anche per chi non lavorare. 

È questo il clima in cui si sta ragionando sul benessere in azienda oggi, ed è anche per questo che oggi il benessere al lavoro non è più un lusso, ma una necessità di tutti: persone e aziende. 

Che il benessere sul lavoro sia un grande attrattore di talenti è ormai tema noto e anche alquanto logico. Ciò che lo è meno è il come si fa a creare un ambiente stimolante per le persone, attento ai loro bisogni psico-fisici, coinvolgente dal punto di vista degli obiettivi e delle strategie. 

Il pensiero di DDNstudio in merito al benessere in azienda

Noi di Debora De Nuzzo Studio partiamo da un aspetto apparentemente semplice e molto pratico, la crescita partecipata e condivisa tra persone e azienda. 

Il benessere organizzativo è per noi uno strumento in grado di far vincere tutti, dal lato human resources al lato business. Nessuno escluso.

Di questo ne abbiamo addirittura fatto il nostro motto: benessere, persone, organizzazioni. La nostra esperienza in questi ultimi anni, lavorando a fianco di numerose aziende, ci ha mostrato una forte accelerazione verso queste tematiche.

Se prima ci trovavamo a dover sensibilizzare le organizzazioni a questi temi, ora il passaggio è molto più immediato. Sono le aziende a cercare con noi le migliori soluzioni e a creare i migliori progetti per investire sulla crescita e il benessere delle persone e questo, riteniamo sia un gran risultato per lo sviluppo di una cultura aziendale nuova, attuale e attenta alle persone e a un modo più sano di lavorare e fare business. 

Benessere in azienda: creare uno stile di vita sano

La formazione delle persone e la loro crescita personale sono un tema centrale nei nostri progetti. Riteniamo che un’organizzazione, come anche un team non possa permettersi di ignorare l’identità e l’unicità di ogni persona, anche in riferimento al grande tema di Diversity e Inclusion.

Il benessere sul lavoro oggi più che mai, non può essere ignorato. 

Gli anni della pandemia hanno permesso alle persone di guardarsi dentro e di capire a cosa dare realmente importanza e tra questi elementi essenziali risiede il proprio tempo e il benessere in tutti gli ambienti di vita, personali e lavorativi. Questo non può più limitarsi a dei benefit o ad azioni di welfare. 

Il benessere sul lavoro deve contribuire alla creazione di uno stile di vita sano, portatore di valore e armonia tra tutte le sfere importanti della nostra vita. 

Diciamo che abbiamo finalmente eliminato tutti quei trattini tra work, life e balance e ci siamo anche accorti che un vero balance non è possibile. È l’armonia di vivere un’intera vita in modo sano, il vero e attuale obiettivo delle persone oggi e le aziende hanno una gran responsabilità in tutto questo.

benessere in azienda chiedi-una-consulenza-Debora-De-Nuzzo-Studio-formazione-aziendale-e-coaching-benessere

 

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ciao! Sono Debora De Nuzzo

Benvenuti sul mio Blog

Debora-De-Nuzzo-benessere-persone-formazione-homepage

Metto a tua disposizione risorse e strumenti per accompagnarti verso un pratico percorso di benessere. Lavoro con le persone e con le aziende per immaginare e sviluppare insieme a loro scenari di crescita migliori.

Inizia da qui

Pensa, Visualizza, Realizza

La mia guida al cambiamento che ti accompagna verso la realizzazione dei tuoi obiettivi di benessere. Ogni cambiamento inizia da un’idea che, lentamente, diventa visione nitida. Per concretizzarsi in azione.

Vuoi entrare nella mia Community?

Iscriviti alla Newsletter

Una volta al mese ti scrivo per parlarti di benessere. Ti mostro percorsi formativi per la crescita personale. Ma anche informazioni sul miglioramento organizzativo nelle aziende. Ti parlo del futuro del lavoro e dei lavori del futuro.

Ho un Podcast sul Benessere

TalkWalk, il podcast in cammino

Lo trovi sulle principali piattaforme di Podcast come Apple Podcast, Audible, Google Podcasts, Spotify, Spreaker.

Gli articoli più letti